LA VITA:
Nasce a Zancinto(oggi zante),una delle isole Ionie sotto il dominio della Repubblica di Venezia.
Quando muore il padre,nel 1792,la famiglia si trasferisce a Venezia che è sotto il dominio di Napoleone Bonaparte che la cede all'Austria con il trattato di Campoformio nel 1797.
Costretto ad abbandonare Venezia, si trasferisce prima a Milano poi a Firenze e Bologna,infine ritorna a Milano
Nel 1808 diventa professore all'Università di Pavia.
- Nel 1814,dopo l'esilio di Napoleone e la caduta del regno d'Italia,preferisce allontanarsi da Milano e si rifugia prima in Svizzera e poi in Inghilterra dove nel 1827 muore in un villaggio vicino Londra.
- Nel 1871 le sue spoglie vengono portate a Firenze nella chiesa di S.CROCE.
- LE OPERE:
- ODI(1803):due componimenti in versi,dedicati a due donne
- SONETTI(1803)(una composizione poetica formata de 14 versi, raggruppati in 2 terzine e 2 quartine):12 composizione tra i quali i più famosi sono "Alla sera " , "In morte al fratello Giovanni" e "A Zacinto".
- DEI SEPOLCRI(1806):breve poema in cui il Foscolo celebra il ruolo delle tombe,dei monumenti funebri.
- LE GRAZIE:opera incompiuta,composta da tre inni dedicati alle dee Venere,Vesta e Pallade Atena.
Nessun commento:
Posta un commento