lunedì 24 ottobre 2011

Il suono e le origini del Jazz

Il Jazz:
Fin dall'origine il Jazz si è presentato come un modo tutto nuovo per far musica.;
Il tema:
quando la voce lascia spazio agli strumenti si lasciano nei loro assoli  e il tema da motivo portante  del brano diviene spunto e occasine per proporre l'improvisazione dei vari musicisti.nella versione  POP il tema  è l'elemnto centrale attorno al quale ruota tutta l'esecuzione dalla voce del cantante all'arrangiamento
L'improvvisazione 
Per improvisare il proprio assolo bisogna  andare a tempo ,rispettare l'armonia e concordare il momento e la durata del proprio pezzo con gli altri.
Lo Swing
Il Jazz trasmette vitabilità ed energia sopratutto grazie al suo particolare andamento ritmico:lo Swing.
Ques'efetto è determinato dalla tensione che si genera fra la base regolare che scandisce le pulsazioni e la melodia che suona  off beat (FUORI BATTITO)
LE ORIGINI DEL JAZZ
il Jazz nasce dall'incontro -scontro della cultura dei neri nella'America settentrionale discendenti dagli schiavi con quella della maggioranza bianca. 
Una musica  americana qiundi  frutto principalmente dal popolo nero ma in pochi decenni riesce a diffondersi in tutto il mondo.
Alla base di questa musica vi sono principalmente due generi : il BLUES e il RAGTIME.
Il blues rappresenta l'essenza più autentica e vitale della musica nero-americana.
Il RAGTIME invece è sostazinalmente una musica al pianoforte.
NEW ORLEANS STYLES
Ungrande jezzista fu TIMOTHY BROWN  (MEMORY)faceva il berman del BOTTON JAZ CLUB,ad HARLEM,NEW YORK CITY.
Ma all'inizio comincio come lavapiatti ,gli è sempre piaciuta la musica e a BOSTOM ce ne era di ottima e lo entusiasmarono le prime BANDS pperchhè facevano una bellisima musica e anche perchè la suonava li grande LOUIS ARMSTRONG

Nessun commento:

Posta un commento